Scopri un nuovo modo di scrivere progetti con l'AI
Iscrizione
Scopri un nuovo modo di scrivere progetti con l'AI
📢 Scopri come rivoluzionare la scrittura di progetti con l’intelligenza artificiale!
Vuoi apprendere le tecniche piĂą avanzate per creare progetti di successo in modo piĂą rapido ed efficiente?
Partecipa al nostro corso di formazione intensivo e impara ad utilizzare l’AI per trasformare radicalmente il tuo approccio alla scrittura di proposte progettuali!
🔍 Che cos’è l’AI?
L’intelligenza artificiale sta cambiando il modo in cui affrontiamo i processi lavorativi, compresa la scrittura di progetti. Durante il corso imparerai a:
• Utilizzare strumenti di AI per generare idee e risolvere problemi
• Migliorare la qualità dei tuoi progetti con suggerimenti automatici e smart editing
• Aumentare le possibilità di successo grazie a una struttura di scrittura ottimizzata
ModalitĂ
Esclusivamente in presenza
Quando
Martedì, 5 novembre
Mercoledì, 6 novembre
Giovedì, 14 novembre
Venerdì, 15 novembre
Dove
Trieste
Presso sede Euroservis SRL
c/o REGUS
Riva Tommaso Gulli 12, Trieste
Lingua
Inglese
Perché partecipare?

Risparmia tempo
Impara a scrivere progetti in modo più rapido ed efficiente grazie all’AI

Aumenta le tue probabilitĂ di successo
Utilizza tecnologie avanzate per creare proposte competitive

Accedi a nuovi sbocchi lavorativi
L’intelligenza artificiale è il futuro, padroneggiala e preparati a nuove opportunità lavorative

Entra in un network di esperti
Collabora con i professionisti del settore e amplia la tua rete di contatti
Programma

Modulo 1
Introduzione all’AI e scrittura di progetti
- Cos'è l'intelligenza artificiale e come può essere applicata alla scrittura progettuale
- Utilizzo di modelli linguistici avanzati per migliorare la qualitĂ delle proposte
- Creazione di ruoli specifici per l'AI nel processo di scrittura

Modulo 2
Creazione di progetti con AI e tecniche di brainstorming
- Strumenti AI per la generazione e validazione delle idee
- Come l’AI può supportarti nella ricerca delle prove a sostegno dei progetti

Modulo 3
Struttura progettuale ottimizzata con l'AI
- Definizione delle attivitĂ e allineamento con le prioritĂ
- Preparazione di Gantt e Pert diagrammi
- Creazione di motivazioni di progetto
persuasive e descrizioni efficaci

Modulo 4
Gestione di partnership e piani finanziari
- Ruolo e responsabilitĂ dei partner nel progetto
- Preparazione di piani finanziari solidi e
strategie di disseminazione
Il Formatore
Igor Razbornik, con oltre 25 anni di esperienza nella gestione di progetti europei, è un pioniere nell'applicazione dell'AI e uno stratega nello sviluppo di progetti. Ha creato la metodologia Transformational AI, che sta rivoluzionando il modo di scrivere progetti, soprattutto all'interno del quadro di finanziamenti EU.

FAQ
Sì, a tutti i partecipanti verrà rilasciato un attestato di frequenza riconosciuto da Euroservis.
Un laptop o tablet sarĂ fondamentale per partecipare alle sessioni pratiche. Tutto il materiale necessario verrĂ comunque fornito durante il corso.
Il pagamento della quota di partecipazione dovrĂ essere effettuato tramite bonifico bancario al momento dell'iscrizione.
Euroservis SRL
IBAN: IT 60 E 08928 02200 010000022615
BIC/SWIFT: CCRTIT2TV00
Banca: Credito Cooperativo del Carso Trieste e Gorizia
Termine iscrizioni
Venerdì 25 Ottobre 2024
Iscriviti subito per assicurarti un posto e inizia a sfruttare la potenza dell'intelligenza artificiale per scrivere progetti di successo.
Il corso di formazione è organizzato da Euroservis, leader italiano nel settore della finanza agevolata e dei progetti europei, e sarà in collaborazione con Igor Razbornik, partner di alto livello per offrire un'esperienza formativa completa.